[ITA] Leeds – Burton upon Trent

Ho cominciato il mio viaggio e ad essere sinceri ho realizzato di averlo cominciato veramente solo molte miglia dopo Leeds. Sorpasso velocemente Wakefield, Barsley e Sheffield. Alla vista di Sheffield mi sento come Sam del signore degli anelli quando passa il confine della contea Baggins. Quando Sam esterna le sue preoccupazioni riguardo a superare I limiti dove ha sempre vissuto. Bene o male ho percepito lo stesso. Oltre questo punto non sono mai stato. Oltre questo punto posso trovare guai, stanchezza, ma oltre questo punto posso scoprire un mondo. Andiamo!


L’obiettivo è Burton upon Trent nel Derbyshire a casa di Valerio, un mio amico infermiere come me. Da Sheffield avevo la scelta di due strade: diretta mediante l’A61 e poi A38 ma con tantissimo traffico, oppure la via più dura: Peak district national Park. Ho deciso per la seconda. Seguo la natura del mio viaggio: divertirmi e vedere posti. A Owler Bar comincia la fatica. Salire e scendere le colline del parco con il vento contro. Durante le discese ero come fermo e toccava pedalare.


Ho detto addio alla “Terra di dio” (Yorkshire N.D.R) e sono entrato nel Derbyshire. La vista dal punto alto del parco è fantastica. È ancora Inghilterra ma è leggermente diverso dallo Yorkshire. Il parco è pieno di corsi d’acqua, prati, campi e pecore. Strade piccole con ripide discese o salite (dipende da che punto le guardi).


Nel Derbyshire in questa stagione puoi vedere gli agricoltori e allevatori che preparano i campi. Puoi sentire l’odore del concime, ma è profumo messo a confronto con lo smog della città. Odore di campagna. La buona notizia per me è la strada in piano  ma continuo ad avere il vento contro.

Arrivo a Burton nel pomeriggio

Piccola città. Una delle capitali della birra. Famosa per esportare birra in Gran Bretagna e nel mondo. Non puoi contare il numero di birrifici.

Ora dovrei riposare. Il mio amico mi ha offerto di stare un altro giorno. Controllerò il meteo il vento per vedere se cambia direzione. Se non cambia starò un altra notte qui.

A domani

mancano 900 miglia  

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s